Login
Dimenticato la Password?
Registrati
  caricamento..
Registrati ora per poter accedere gratuitamente a tantissime simulazioni.
La procedura e veloce, dopo aver compilato i campi qui sotto riceverai al tuo indirizzo e-mail un link per l'attivazione.

Avrai a disposizione le statistiche personali per verificare i tuoi progressi avendo anche la possibilita di effettuare simulazioni per argomento e tantissimo altro.

Registrandoti accetti la nostra Privacy Policy
 
Promemoria

Dal 3 al 25 luglio: Iscrizione su Universitaly

27 Agosto 2019: Campus Bio-Medico di Roma

3 Settembre 2019 - Test di Medicina

Articoli

Università Private



Sono tre gli atenei privati presso cui sono attivati corsi di laurea di area medico-sanitaria:
Cattolica – Roma (a Milano hanno sede solo i corsi di laurea umanistici)
Campus Biomedico – Roma
San Raffaele – Milano

La Scuola Superiore S. Anna di Pisa è, invece, un istituto pubblico a statuto speciale.

Ciascun ateneo privato ha i suoi metodi di selezione (dalle date delle prove ai contenuti dei test), che sono in ogni caso differenti da quelli degli atenei pubblici. Vediamoli nel dettaglio.

San Raffaele (Milano)
Il test di ammissione a Medicina al San Raffaele di Milano si svolgerà, nell'anno accademico 2013/2014, il 28 agosto presso la Fiera di Milano a partire dalle ore 14.30. I posti disponibili per il corso di laurea in Medicina sono 100, 30 quelli per Odontoiatria.
La prova d'esame consiste in 100 domande di cui 50 di logica, 10 di cultura generale e 40 tra biologia, chimica, matematica e fisica cui bisogna rispondere in due ore. Il 10% di questi quesiti è formulato in inglese.
Il punteggio viene così calcolato:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- meno 0,25 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta non data
Potranno immatricolarsi solo gli studenti che conseguiranno al test un punteggio pari o superiore al 50esimo percentile del punteggio massimo ottenuto. Per visualizzare il bando 2013/2014, clicca qui.

Cattolica (Roma)
Nell'anno accademico 2013/2013 il test di ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia della Cattolica si è svolto il 22 aprile. 
A differenza di tutti gli altri atenei che erogano corsi di laurea dell'area medico-sanitaria, in Cattolica la prova di ammissione non contiene quesiti scientifici, ma solo domande di logica e inglese e prevede un esame scritto e uno orale. In particolare il test consiste in 120 domande a risposta multipla, di cui 100 di logica (logica, ragionamento spaziale visivo, comprensione brani, attenzione e precisione, ragionamento numerico, problem solving) e 20 di inglese, cui bisogna rispondere in 2 ore.
Nella redazione della graduatoria, la Cattolica tiene conto anche del curriculum scolastico secondo i parametri riportati nel bando.
I primi 900 della graduatoria di Medicina e i primi 75 della graduatoria di Odontoiatria (entrambe determinate in base al punteggio acquisito nella prova scritta e nella valutazione del percorso scolastico) vengono ammessi al colloquio orale (che in genere ha luogo tra i due e i tre mesi dopo lo scritto). La prova orale verte su temi di cultura generale, attitudinali, bioetici e motivazionali e ha l'obiettivo di verificare la predisposizione dei candidati verso la scelta degli studi presso l'Università Cattolica. 
Per scaricare il bando clicca qui.
Qui, invece, potete trovare i test e le info sui test della Cattolica degli anni passati.

Roma - Campus Biomedico
Per l’anno a.a. 2013/2014 il Campus Bio-medico ha bandito 122 posti.
Per accedere al corso di laurea in Medicina è necessario superare un esame di ammissione che consiste sia in un test di 100 domande a risposta multipla (di cui 50 di logica, 15 di biologia, 15 di chimica, 10 di fisica e 10 di matematica) sia in un colloquio su temi di cultura generale, attitudinali e motivazionali. 
Secondo il bando di concorso, che regola modalità e tempi degli esami, il punteggio finale del test è calcolato tenendo conto anche del voto di maturità.


Poiché i test di ammissione nelle Università private non sono ministeriali, potete fare tutti i test di ammissione che volete, a patto che non cadano nello stesso giorno. Per esempio, potete concorrere per Medicina sia alla Cattolica che in un ateneo privato, ovvero potete concorrere per le Professioni sanitarie in un'università pubblica e in un'università privata. 

Scuola Superiore S. Anna di Pisa 
A differenza degli altri atenei testé citati, il S. Anna di Pisa, malgrado abbia sistemi di selezione e date del test di ammissione diversi dagli atenei pubblici, è un istituto universitario pubblico, ma a statuto speciale.
Nel 2012, per l'ammissione al primo anno di Scienze Mediche, le prove d'esame sono state così articolate: 

Prove scritte 
1° prova scritta: svolgimento di un tema di biologia. 
2° prova scritta: svolgimento di un tema scelto dal candidato fra due proposti dalla Commissione, di cui uno di chimica ed uno di fisica.

Prova orale 
Una discussione sulle materie proposte per le prove scritte e un colloquio volto a valutare l'attitudine al settore prescelto e le motivazioni rispetto alla proposta formativa della Scuola.

Per info sulle date delle selezioni:
http://www.sssup.it/

 

<< Torna indietro

Ultime News
29 Giugno

Resoconto decreto: Come sarà composto il test? Il test sarà composto da 60 domande...leggi ancora

29 Luglio

Termine massimo per il pagamento del MAV e per il perfezionamento dell'iscrizione...leggi ancora

11 Ottobre

E' stato eseguito il reset di tutte le domande svolte in preparazione a un nuovo aggiornamento...leggi ancora

Sconto manuale EdiTest
Attraverso questi link hai la possibilità di comprare i manuali editest selezionati da ingressomedicina con uno sconto totale del 20%

Medicina Teoria
Medicina Esercizi
Medicina 12000 quiz
Professioni Sanitarie Teoria
Professioni Sanitarie Esercizi
Professioni Sanitarie 8000 quiz
Scarica l'applicazione
Scarica gratuitamente l'applicazione per android con cui poterti esercitare con tutte le nostre domande

Disponibile su Google Play

ADS